Questo Articolo proverà a rispondere alle seguenti domande:
1) Quali sono le cure più efficaci per gli Attacchi di Panico e i Disturbi d'Ansia in generale?
2) Meglio i farmaci o la psicoterapia?
3) Che cose è la terapia integrata per la cura del Disturbo da Attacchi di Panico?
4) Che cos'è la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Gruppo Specifica per la Cura degli Attacchi di Panico?
5) Psichiatra, Psicologo e Psicoterapeuta: a chi rivolgersi?
Quali sono le cure più efficaci per gli Attacchi di Panico e i Disturbi d'Ansia in generale?
L'American Psychiatric Association (APA), l’agenzia americana che valuta l’efficacia delle varie cure basandosi su prove scientifiche, Evidence Based, indica la psicoterapia cognitivo comportamentale ( CBT) come il trattamento di elezione per gli attacchi di panico e gli altri disturbi d’ansia all'ansia (ansia generalizzata, fobia sociale, fobia specifica, ansia da separazione); questo tipo di psicoterapia è ritenuta più efficace persino dei farmaci che, in questa speciale graduatoria, vengono considerati trattamento di seconda scelta. Ritengo onesto precisare che in questa graduatoria vengono inserite solo modelli di cura che si sottopongono alla prova scientifica di efficacia, questo non vuol dire che altri modelli di psicoterapia non possono funzionare, semplicemente non vi sono prove scientifiche che lo dimostrino.
La psicoterapia cognitivo comportamentale per la cura degli attacchi di panico può assumere diverse modalità
1) Psicoterapia Individuale. La psicoterapia individuale prevede, almeno inizialmente, una seduta settimanale dallo psicologo psicoterapeuta specialista nella cura degli attacchi di panico; questa applicazione classica della CBT è indicata per la maggior
parte dei casi e, nella grande maggioranza dei casi garantisce ottimi risultati se non la remissione completa del disturbo. La durata della cura, anche se condizionata da diversi fattori (frequenza ed intensità dei sintomi, grado di cronicizzazione, motivazione del paziente etc.) di solito è breve, dalle 10 alle 14 sedute caratterizzate dalla collaborazione attiva tra lo psicologo psicoterapeutà ed il paziente che viene istruito circa la natura del disturbo ( credenze disfunzionali, cause, fattori di mantenimento etc.) e le strategie più efficaci per liberarsi dell'ansia.
Se risiedi nella provincia di Massa Carrara ( Massa, Carrara, Aulla, Montignoso, Marina di Massa, Fivizzano, Pontermoli etc.) e sei interessato a questo tipo di cura per gli attacchi di panico puoi contattare il Dr Gaspare Costa, psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale al 340/7852422 o prenotare un appuntamento nel suo studio di Massa: viale Roma, 33 presso gli studi medici della Misericordia.
2) Psicoterapia Integrata. La psicoterapia integrata si sta rivelando una terapia vincente specie per i casi di attacchi di panico molto gravi o di lunga durata, questo tipo di cura prevede l'integrazione della terapia farmacologica, a dosi funzionali, con la psicoterapia cognitivo comportamentale; questo approccio postula una collaborazione stretta e di fiducia tra lo psicologo e psicoterapeuta specialista in attacchi di panico ed il medico psichiatra. Questo tipo di terapia è indicata per quei casi in cui il paziente è troppo depresso o manifesta una sintomatologia troppa intensa che ostacola o impedisce gli incontri con lo specialista psicologo; in questo casi, l'utilizzo dei farmaci, tarati strategicamente, consentono di mettere il paziente nella condizione di intraprendere una cura psicologica che porterà all'ulteriore riduzione degli stessi fino alla sospensione.
Se risiedi nella provincia di Massa Carrara ( Massa, Carrara, Aulla, Montignoso, Marina di Massa, Fivizzano, Pontermoli etc.) e sei interessato alla psicoterapia integrata puoi rivolgerti al Dr Gaspare Costa, psicologo e psicoterapeuta specialista nella cura degli attacchi di panico che riceve a Massa: viale Roma, 33 (presso gli studi medici della Misericordia)
Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Gruppo Specifica per la Cura degli Attacchi di Panico.
La psicoterapia cognitivo comportamentale di gruppo per la cura degli attacchi di panico rappresenta un ottima soluzione poiché presenta i vantaggi di essere molto efficace, di breve durata e molto più economica rispetto alla psicoterapia individuale. La psicoterapia di gruppo consiste di un protocollo di 14 sedute condotte da uno psicologo e psicoterapeuta specialista nella cura degli attacchi di panico, la forza di questa terapia risiede nel fatto che all'efficacia della psicoterapia cognitivo comportamentale si somma il "fattore" curativo del gruppo che comporta numerosi benefici come la constatazione che molte altre persone condividono lo stesso problema ed il mutuo incoraggiamento. La partecipazione ai gruppi è preceduta da almeno un colloquio con lo psicologo psicoterapeuta che valuterà la condizione clinica , il grado di motivazione e l'attitudine a lavorare in gruppo del richiedente.
Se risiedi nella provincia di Massa Carrara ( Massa, Carrara, Aulla, Montignoso, Marina di Massa, Fivizzano, Pontermoli etc.) e sei interessato a questo tipo di cura per gli attacchi di panico puoi contattare il Dr Gaspare Costa, psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale al 340/7852422 o prenotare un appuntamento nel suo studio a Massa: in viale Roma, 33 presso gli studi medici della Misericordia.