Psicologo Online - Psicologo Online via Skype
Dr Gaspare Costa, Psicologo e Psicoterapeuta
30/08/2016
A cura del Dr Gaspare costa
Lo psicologo online è una realtà sempre più diffusa che consente, attraverso piattaforme come skype, il telefono o le chat, di soddisfare una richiesta di aiuto psicologico a persone che, per diversi motivi, si trovano lontani o impossibilitati a recarsi personalmente
in studio. Lo psicologo online via skype è un servizio particolarmente utile per gli italiani che, per motivi di lavoro o di studio, si trovano all'estero e necessitano di un supporto psicologico o il parere di un esperto per gestire situazioni stressanti che spesso si accompagnano all'espatrio; il trasferimento all'estero, anche se utile e pieno di nuove opportunità, spesso si accompagna a disagio psicologico dovuto a problemi di adattamento, difficoltà con la nuova lingua, diversità di usi e costumi o, semplicemente, perche viene a mancare il supporto affettivo di familiari e amici che si è lasciati in patria.
In genere, il trasferimento all'estero implica un ansia normale e transitoria anche se, in persone predisposte, l'espatrio può rappresentare un situazione di scompenso che può ri-attivare problematiche più serie come gli attacchi di panico, la depressione o sintomi ossessivo compulsivi; grazie ad internet, persone che si trovano in queste difficoltà possono contattare via skype uno psicologo online madre lingua in grado di comprendere il disagio e dare il sostegno e le indicazioni necessarie.
I servizi offerti dello psicologo online via skype sono regolamentati dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) per cui si a la garanzia che lo psicologo che si contatta via internet si attenga al Codice Deontologico degli Psicologi Italiani e segua le normative sulle "Prestazione Psicologiche a Distanza"; infatti, per quanto in rete circolano numerosi siti di psicologi che offrono sedute di psicoterapia online è utile sapere che la normativa sulle "Prestazioni Psicologiche a Distanza" vieta questo tipo di servizio cosi come non è consentita l'attività di psico-diagnostica.
Cosa può fare lo Psicologo Online?
Lo psicologo online via skype, anche se non può offrire servizi di psicoterapia e psico-diagnostica, può fornire diverse prestazioni psicologiche, come la consulenza psicologica, in grado di alleviare il disagio psicologico del richiedente; la consulenza psicologica consiste in un servizio in cui lo psicologo è chiamato a rispondere ad una richiesta di informazioni o pareri che rientrano nelle sue competenze; in genere, il rapporto di consulenza si conclude in pochi incontri.
Lo psicologo online può offrire supporto e sostegno psicologico infatti, come accennato in precedenza, il disagio psicologico all'estero viene inasprito dalla scarsa rete sociale che, almeno inizialmente, si presenta dopo un espatrio; la persone, specie in Italia, sono abituate a confidarsi con amici e familiari di cui ricevono sostegno e calore, il venir meno di questa risorsa può alimentare il malessere e acuire il senso di solitudine.
Lo Psicologo online, sopratutto attraverso skype che consente di parlarsi e vedersi gratuitamente, può rappresentare un punto di riferimento in grado di accogliere e validare le problematiche affettive e dispensare suggerimenti tutte le volte che si rende necessario, attraverso questo servizio le persone, anche se lontane, hanno la possibilità di relazionarsi con un professionista che parla la stessa lingua e condivide lo stesso baglio socio culturale. I servizi offerti dai psicologi in rete via skype possono essere utili anche a persone che, pur vivendo in Italia, sono costretti, per lavoro o per studio, a viaggiare molto e quindi sono impossibilitati a portare avanti una terapia dal vivo; lo psicologo online può rappresentare una risorsa anche per le persone che sono impossibilitate, per situazioni croniche o transitorie, a recarsi in studio.